La scuola secondaria utilizza ambienti confortevoli e luminosi completamente ristrutturati e distribuiti su tre piani.Le aule  sono tutte dotate di LIM (lavagne interattive multimediali). Un elegante auditorium costituisce il fulcro della struttura, che è corredata di un laboratorio di informatica, un’aula STEAM, un laboratorio d’arte un laboratorio per l’inclusione e un’ampia palestra attrezzata. All’esterno si può fruire di spazi ricreativi e sportivi: sono presenti un campo destinato al calcetto e/o alla pallavolo e un un campo da basket E’ dotata di un elegante auditorium, un laboratorio di informatica, un laboratorio per l’inclusione, un laboratorio per la ceramica, un’ampia palestra. All’esterno un campo attrezzato per il calcetto e la pallavolo e un altro per il basket.

Presso la Scuola Secondaria di I° grado sono attivi diversi corsi tra i quali gli allievi potranno scegliere, se lo desiderano, in base alle proprie attitudini. Tali corsi sono integrati nella
programmazione curricolare e le famiglie possono farne richiesta all’atto dell’iscrizione. Circa la seconda lingua straniera gli allievi possono optare per il francese o lo spagnolo, oppure potranno seguire il corso di inglese potenziato e studiare, quindi, una sola lingua straniera

INDIRIZZI DI STUDIO

Per l’anno scolastico 2023-2024 si propongono i seguenti indirizzi di studio:

Percorso ad indirizzo MUSICALE – sezioni trasversali (rientri pomeridiani per lezioni individuali
e musica d’insieme ).

Corso di FABLAB italiano potenziato – sezioni trasversali (rientro pomeridiano di ore 2)
Corso di ROBOTICA, CODING E MATEMATICA POTENZIATA  – sezioni trasversali (1 rientro pomeridiano
di 2 ore)
Corso SPERIMENTALE SPORTIVO – sezioni trasversali (1 rientro pomeridiani di 2 ore)
Corso AAlab-ARTE AUMENTATA – sezioni trasversali (1 rientro pomeridiano di 2 ore)
Corso di INGLESE POTENZIATO – lingua unica – 5 ore settimanali in orario curricolare

Corso FRANCESE – INGLESE h 30 

Corso SPAGNOLO – INGLESE h 30 

La settimana è corta

Nell’ anno scolastico, 2023/2024 è stato  sperimentato, per la scuola Primaria e per la Secondaria di I grado, un nuovo orario impostato in moduli da 100 minuti. La proposta di sperimentazione di un orario modulare consente di mantenere il monte orario classe e insegnante invariato garantendo allo stesso tempo una migliore gestione dell’offerta formativa

SCANSIONE ORARIA a.s. 2023/2024

1 ora      7.55 – 8.45  (modulo 1)

2 ora     8.45 – 9.35  (modulo1)

9.35 /9:45 pausa 10 minuti

3 ora    9:45 – 10.35  (modulo 2)

4 ora     10.35 – 11.25  (modulo 2)

11.25/11:35 pausa 10 minuti

5 ora     11.35 – 12.25  (modulo 3)

6 ora     12.25 – 13.15 (modulo3)

7 ora      13.15 – 13.55 (attività)